
Via De Vecchi, 21 - 20090 Assago (Milano) IT

sabbia@lampugnani.it

SABBIATRICI - TURBINA

|
Da
Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Teoria e caratteristiche operative
La tipologia più semplice di turbina prevede un
complesso chiamato stadio, formato da una parte fissa,
detta distributore o statore, ed una parte mobile,
girante o rotore. Il fluido in movimento agisce sulla
palettatura della parte rotorica, mettendola in
rotazione e quindi cedendo energia meccanica al rotore.
I primi esempi di turbina furono i mulini a vento e le
ruote idrauliche.
Una turbomacchina che viceversa cede lavoro al flusso
viene detta compressore o pompa, a seconda del fluido
elaborato (gas per il compressore, liquidi per la pompa).
Quasi tutti i tipi di turbina hanno inoltre una 'cassa'
(detta anche parte statorica o voluta) attorno alla
parte rotorica che ha il compito di indirizzare e
controllare il flusso. Tale parte può variare molto a
seconda delle applicazioni o delle condizioni del flusso.
L'energia del fluido viene resa disponibile grazie alla
rotazione dell'albero della turbina.
Tale energia cinetica è calcolabile con la formula ,
dove m è la massa di liquido che batte sulla turbina e v
la relativa velocità.
Nella formula si inserisce la componente normale della
velocità finale in un punto prossimo alla turbina; la
componente tangenziale (orizzontale) non produce lavoro
meccanico né energia. L'acqua subisce un incremento di
velocità nel passaggio lungo la condotta, che ai fini
del calcolo è un piano inclinato che separa il bacino
dalla turbina.
La velocità iniziale del liquido in uscita dal bacino
superiore è calcolabile con la legge di Torricelli.
La velocità di fine corsa del fluido, con cui batte
sulla turbina, è pari a:

dove l è la lunghezza della condotta forzata, e θ è
l'angolo di incidenza fra la condotta forzata e la
turbina. La velocità è calcolata con la formula che
serve per descrivere il moto di un oggetto lungo un
piano inclinato.
L'energia cinetica del corpo può essere quindi espressa
come:
 |
|
Sabbiatrici ad aria compressa,
sabbiatrici manuali
e automatiche,
sabbiatrici economiche e industriali
sabbiatrici
usate
sabbiatrici
prezzi
sabbiatrici
noleggio
© 2010 Sabbiatrici.info - Tutti i diritti
riservati. Lampugnani Sabbiatrici S.r.l
- MAPPA DEL
SITO
|
|