
Via De Vecchi, 21 - 20090 Assago (Milano) IT

sabbia@lampugnani.it

SABBIATRICI - LAPPATURA

|
Da
Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La lappatura (o lapping
in inglese) è un'operazione meccanica che si esegue su
una superficie metallica, ceramica o vetrosa, per
rendere minima la sua rugosità; utilizzando appropriati
abrasivi è possibile portare le superfici a specchio.
Lapping compound
Gli ingranaggi spiroelicoidali per la loro forma non
possono essere rodati con utensili, ma solo con un
lapping compound (composto per lappatura).
Un prodotto per operazioni di lappatura può essere a
base acquosa o a base oleosa, e al suo interno può
essere disperso qualsiasi tipo di abrasivo:
Carburo di silicio
Ossido di alluminio
Carburo di boro
Polvere di diamante
L'utilizzo di questi prodotti è industriale e può
servire per il rodaggio di coppie coniche o per la
operazioni di lappatura piana.
Lapping in elettronica
L'operazione viene eseguita anche dagli assemblatori in
proprio di personal computer per migliorare la
dissipazione del calore generato della CPU durante il
funzionamento. L'operazione consiste nel rendere più
liscia possibile la superficie di contatto tra la CPU e
il dissipatore. Il lapping si rende a volte necessario
per la scarsa qualità della finitura di lavorazione del
dissipatore stesso.
Le maggiori difficoltà sono date dal trattamento della
superficie della CPU, che può essere plastica o ceramica.
Di fondamentale importanza è la qualità della pasta
termoconduttiva da interporre tra le superfici, è questa
che in ultima analisi elimina il velo d'aria e determina
l'efficienza del trasferimento termico. in genere si usa
una pasta bianca detta "siliconica" che non conduce
elettricità. Ove non è necessario che la pasta non
conduca elettricità si può utilizzare una più costosa
pasta a base di argento che migliora ulteriormente la
trasmissione di calore
Operazioni correlate
Una considerazione va fatta sul materiale di cui è
costituito il dissipatore: occorre valutare se conviene
dedicare del tempo e pazienza per portare a specchio la
zona di contatto di un dissipatore in alluminio, oppure
se scegliendo il rame, il quale ha una conducibilità
termica 1,6 volte superiore, si ottiene maggiore
efficienza senza bisogno di lapping.
Un altro accorgimento per aumentare il trasferimento
termico all'aria circostante è costituito
dall'operazione di sabbiatura del dissipatore: gli
innumerevoli avvallamenti provocati dal forte impatto
dei granelli di sabbia ne aumentano di una piccola
percentuale la superficie radiante.
|
|
Sabbiatrici ad aria compressa,
sabbiatrici manuali
e automatiche,
sabbiatrici economiche e industriali
sabbiatrici
usate
sabbiatrici
prezzi
sabbiatrici
noleggio
© 2010 Sabbiatrici.info - Tutti i diritti
riservati. Lampugnani Sabbiatrici S.r.l
- MAPPA DEL
SITO
|
|