Pallinatura con Microsfere di Vetro 40/70 Micron
a 6 atmosfere di pressione con l'utilizzo di una
Pallinatrice Lampugnani Mod. LC/05. La pallinatura su
questo particolare in ottone rende omogenea la
superficie eliminando imperfezioni e bave. Finitura
estetica.
La Pallinatura (shot-peening)
consiste nel lanciare, mediante
aria compressa, milioni di
microscopiche sfere di vetro
contro le superfici da trattare.
La regolarità di questa miscela:
ARIA / MICROSFERE, ed il riciclo
con ciclone a funzionamento
selettivo, assicurano un
trattamento efficace di
micromartellatura sui pezzi in
lavorazione. Si asportano
rapidamente incrostazioni,
ossidazioni, contaminanti vari e
si possono pulire punti
difficilmente accessibili di
particolari estremamente
complicati. Le parti pallinate
si presentano metallurgicamente
pulite e levigate senza
particelle di abrasivo infisse e
senza alcuna variazione delle
caratteristiche meccaniche e
dimensionali. La tecnica della
PALLINATURA è estremamente
semplice e funzionale. L'uso
delle nostre pallinatrici non
provoca malattie professionali,
ed elimina i rischi e gli
svantaggi del decapaggio chimico,
infatti vengono usate microsfere
di vetro o abrasivi sintetici
privi di silice libera.
-
Pallinatura non abrasiva
-
Pallinatura per sbavatura
-
Pallinatura per finitura
estetica
-
Pallinatura per pulizia
superficiale
-
Pallinatura per
asportazione ossidi e
contaminati vari
Le industrie meccaniche,
l'aeronautica, l'elettronica o
il settore automobilistico
richiedono un perfetto controllo
delle operazioni di pallinatura
(shot-peening). La finitura o la
pulitura periodica delle
superfici esigono un trattamento
altamente efficace, non
aggressivo ed esente da rischi
per gli utenti. Le microsfere di
vetro, le microsfere di ceramica
o di acciaio offrono
un'eccellente combinazione di
proprietà fisico-chimiche. Le
microsfere sono disponibili in
una vasta gamma di granulometrie
e permettono di ottenere grandi
varietà di impieghi e di
finiture superficiali. Le
microsfere di vetro da noi
fornite sono prodotte con la
migliore qualità di vetro
temperato sodico e sono esenti
da piombo. Sono inoltre
antisilicosi e chimicamente
inerti, non si infiggono sui
materiali e non causano
alterazioni o contaminazioni.
Per la loro speciale
composizione ed elasticità, sono
molto resistenti all'usura e
all'impatto e svolgono la loro
azione efficacemente e
completamente.